elementocaeliellus

Formazione Avanzata in Design Digitale

Percorsi Formativi per Progettisti Web

Sessioni intensive che partono da ottobre 2025. Impari costruendo progetti veri, non seguendo tutorial preconfezionati. Tre docenti con esperienza sul campo ti guidano attraverso metodi collaudati nel lavoro quotidiano con i clienti.

Tre Percorsi Disponibili

Scegli in base al tuo punto di partenza. Ogni percorso include progetti pratici che poi potrai mostrare ai potenziali clienti. Non promettiamo lavoro garantito — ma ti diamo competenze concrete che puoi applicare subito.

Fondamenti di Progettazione

Parti dalle basi: HTML semantico, CSS moderno, principi di layout responsivo. Costruisci quattro siti completi durante il corso, dal wireframe alla pubblicazione online. Adatto a chi inizia o vuole riorganizzare le proprie conoscenze.

12 settimane Inizio: 14 ottobre 2025

Strumenti e Workflow Professionali

Figma, Git, sistemi di design, ottimizzazione delle prestazioni. Come gestire progetti con clienti reali e rispettare le scadenze senza impazzire. Include tre case study di progetti complessi risolti in modo pratico.

10 settimane Inizio: 28 ottobre 2025

Interfacce Interattive Avanzate

JavaScript moderno applicato a problemi reali: form complessi, gallerie personalizzate, animazioni significative. Niente librerie esterne all'inizio — prima capisci i meccanismi, poi scegli gli strumenti giusti.

14 settimane Inizio: 11 novembre 2025

Accessibilità e Standard Web

WCAG, ARIA, test con screen reader, ottimizzazione per motori di ricerca. Costruisci siti che funzionano davvero per tutti gli utenti. Sempre più richiesto dai clienti che capiscono l'importanza dell'inclusività digitale.

8 settimane Inizio: 25 novembre 2025
Sessione di lavoro pratico su progetti web reali

Come Funzionano le Lezioni

Niente presentazioni di due ore. Lavori su progetti dal primo giorno. I docenti mostrano il processo completo: errori inclusi. Perché è proprio sbagliando che impari a risolvere i problemi veri.

Ogni settimana ricevi un brief cliente simulato. Deve essere realistico — con richieste vaghe, modifiche dell'ultimo minuto, budget limitati. Così quando affronti un progetto vero, hai già visto situazioni simili.

  • Sessioni da 3 ore, due volte a settimana, in orario serale
  • Gruppi piccoli: massimo 12 partecipanti per mantenere l'interazione diretta
  • Accesso alla piattaforma con materiali extra e registrazioni delle sessioni
  • Revisioni individuali del codice ogni due settimane
  • Progetti finali che puoi includere nel tuo portfolio professionale

Chi Insegna

Tre professionisti che lavorano quotidianamente su progetti web. Non insegnano teoria astratta — condividono metodi che usano davvero con i loro clienti. Ognuno porta la propria esperienza specifica e il proprio stile di lavoro.

Ritratto professionale di Callisto Mancini

Callisto Mancini

Front-End & UX

Lavora principalmente con studi di architettura e agenzie creative. Specializzato in layout complessi e interfacce pulite. Ha quel tipo di pazienza necessaria per spiegare i concetti complicati senza farti sentire stupido.

Ritratto professionale di Tiberio Palmieri

Tiberio Palmieri

Sviluppo & Performance

Ossessionato dall'ottimizzazione. I suoi siti caricano velocissimi anche su connessioni lente. Gestisce progetti per piccole imprese che hanno budget limitati ma vogliono risultati professionali. Molto pratico.

Ritratto professionale di Fausto Sorrentino

Fausto Sorrentino

Accessibilità & Standard

Collabora con enti pubblici e organizzazioni non profit. Conosce tutti i requisiti di accessibilità e li applica senza complicare inutilmente il codice. Ti insegna a costruire siti che funzionano per tutti gli utenti.

Iscrizioni Aperte per Autunno 2025

Le sessioni partono tra ottobre e novembre. I posti sono limitati per mantenere l'attenzione su ogni partecipante. Puoi iscriverti a uno o più percorsi in base ai tuoi obiettivi specifici.

Periodo Iscrizioni

Fino al 30 Settembre 2025

Modalità

Online in Diretta

Richiedi Informazioni